RiGenerazioni a Palermo | I giovani possono cambiare il futuro!
Scopri "RiGenerazioni": un'iniziativa per contrastare il disagio giovanile e promuovere il protagonismo. Candidati ora! 🚀🙌
“RiGenerazioni”: Avviso Pubblico per Progetti Giovanili a Palermo
Palermo, 19 novembre 2025 – Il Comune di Palermo annuncia una nuova iniziativa nazionale intitolata “RiGenerazioni”, promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. L’obiettivo è quello di prevenire e contrastare il disagio giovanile in tutte le sue forme, attraverso la realizzazione di progetti innovativi.
L’iniziativa rappresenta un importante passo nel programma strategico voluto dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con l’assistenza di Sport e Salute. Si rivolge a tutti i soggetti interessati a presentare iniziative formative, culturali, sociali, sportive, aggregative e digitali che stimolino l’engagement dei giovani, valorizzando la qualità della vita e l’impegno civico.
Linee di Intervento
I progetti dovranno svilupparsi attorno a tre linee di intervento principali:
- Potenziamento e ampliamento di luoghi inclusivi dedicati al protagonismo giovanile.
- Miglioramento dei servizi di accompagnamento e orientamento per i giovani.
- Creazione o rafforzamento di reti integrate per tutelare la salute psicofisica dei giovani.
L’iniziativa si propone di favorire relazioni e interazioni sociali, promuovendo spazi di aggregazione che possano efficacemente ridurre le varie espressioni di disagio giovanile.
Un’Opportunità per il Futuro
Le candidature potranno essere presentate a partire dalle ore 16:00 del 12 novembre 2025 fino alle ore 16:00 del 9 gennaio 2026. Questa è un’opportunità unica per le associazioni e i gruppi giovanili della città di realizzare progetti che possano avere un impatto tangibile e duraturo sulla comunità .
Per ulteriori informazioni e per procedere con la candidatura, è possibile visitare il link ufficiale: RiGenerazioni – Sport e Salute.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui i giovani possano sentirsi protagonisti e attivamente coinvolti nel welfare della propria comunitĂ , contribuendo a costruire una societĂ piĂą inclusiva e resiliente.
14.7°