Rissa in Via La Lumia a Palermo | È davvero sufficiente la vigilanza attuale?

Rissa e accoltellamento in Via La Lumia: il consigliere Palumbo chiede presidi fissi delle forze dell'ordine per garantire sicurezza e tranquillità. 🚓⚠️

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 14:41
Rissa in Via La Lumia a Palermo | È davvero sufficiente la vigilanza attuale? -
Condividi

Rissa e Accoltellamento in Via La Lumia: L’allarme del Consigliere Palumbo sulla Sicurezza a Palermo

Una rissa culminata in accoltellamento ha scosso la comunità di Palermo lunedì sera, in Via Isidoro La Lumia, suscitando forti preoccupazioni tra i residenti e le autorità locali.

Il consigliere Salvatore Palumbo, presidente della II commissione permanente attività sociali dell’VIII Circoscrizione, ha espresso il suo “profondo rammarico” di fronte a questo drammatico episodio, che sembra confermare le segnalazioni già presentate alle autorità competenti. Palumbo ha ribadito come le sue richieste di intervento, avanzate sin dal 2 maggio 2025, siano rimaste inascoltate di fronte a un crescente rischio di violenza nelle aree della movida.

Le problematiche di degrado e insicurezza, a dette del consigliere, non sono nuove per la zona. Da tempo, il Borgo Vecchio e le vie limitrofe come Via La Lumia, Via Domenico Scinà e Via Mazzini, sono stati teatro di schiamazzi e disturbo della quiete pubblica, creando un clima che molti residenti trovano insostenibile. Palumbo ha inoltre sottolineato come la mancata classificazione di queste aree come “zone rosse” ad alto rischio, a fronte di un suo appello ufficiale del 15 ottobre, abbia aggravato la situazione.

“Questo ennesimo grave fatto di cronaca rende inevitabile l’adozione di misure drastiche,” ha dichiarato Palumbo, sollecitando un aumento della presenza delle forze dell’ordine nella zona. La richiesta è chiara: un presidio costante per garantire la sicurezza dei residenti e la libertà di movimento per gli avventori, senza compromettere il diritto al riposo della comunità.

Il consigliere ha esortato le autorità competenti a prendere in seria considerazione le sue richieste, in modo da ripristinare un senso di sicurezza in una zona che, anziché essere un luogo di svago e socializzazione, è diventata teatro di violenza.

“La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità,” ha concluso Palumbo, esprimendo la speranza che questa situazione non venga più sottovalutata.

La comunità attende, ora, risposte concrete e tempestive dalle autorità locali per scongiurare il ripetersi di episodi simili e restituire tranquillità e sicurezza a tutti i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo