Proroga termini per il logo SVIMED: nuove candidature entro il 28 aprile

Partecipa al concorso per la creazione del logo dello stile di vita mediterraneo SVIMED. Prorogati i termini al 28 aprile 2024. Scopri come partecipare!

A cura di Redazione
29 marzo 2024 15:03
Proroga termini per il logo SVIMED: nuove candidature entro il 28 aprile -
Condividi

Il bando di concorso per la creazione del logo istituzionale dello stile di vita mediterraneo, denominato “Concorso idee per la creazione del logo istituzionale dello stile di vita mediterraneo – SVIMED”, è stato prorogato fino al 28 aprile 2024. Questa decisione è stata presa al fine di favorire la partecipazione delle istituzioni scolastiche e consentire una più ampia partecipazione.

Il concorso è rivolto alle classi terminali delle Istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, con l’obiettivo di promuovere e diffondere i valori dello Stile di Vita Mediterraneo, riconosciuto come patrimonio immateriale dell’UNESCO dal 2011. I partecipanti sono liberi di realizzare il logo secondo la propria creatività, rispettando le caratteristiche richieste nell’articolo 4 del bando di concorso.

Le candidature dovranno essere presentate utilizzando il modello fornito in allegato al bando, e dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica PEO all’indirizzo [email protected]. Ogni istituzione scolastica potrà presentare al massimo una proposta progettuale.

Il logo vincitore, selezionato dalla Commissione Regionale composta da rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e del Dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Regionale della salute, riceverà un premio che sarà assegnato all’Istituto scolastico di riferimento. La cerimonia di premiazione si terrà a Palermo durante un evento regionale dedicato alla dieta mediterranea e ai sani stili di vita, in presenza di personalità delle professioni scientifiche del settore.

Per ulteriori informazioni e dettagli riguardanti la partecipazione al concorso, si invitano gli interessati a consultare il bando ufficiale e a contattare l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social