Proposta di Legge di iniziativa popolare sull'abolizione dell'interdizione e dell'inabilitazione: raccolta firme a Palermo.
Partecipa alla Proposta di Legge di iniziativa popolare per l'abolizione dell'interdizione e dell'inabilitazione a Palermo. Scopri come sottoscriverla al Comune.

Il Comune di Palermo ha reso noto il 30 maggio 2024, mediante comunicato stampa, la proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Abolizione degli istituti dell’interdizione e dell’inabilitazione. Riforma dell’amministrazione di sostegno”.
In base alla nota prot. 773321 del 28/05/2024, la Vice Segreteria Generale del Comune di Palermo permetterà la raccolta delle sottoscrizioni relative all’iniziativa di legge popolare presso i propri Uffici situati in Piazza Marina n. 39 – Palazzo Rostagno – 2° piano. Le sottoscrizioni potranno essere effettuate nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle ore 10:00 alle ore 12:30.
La proposta di legge ha come obiettivo l’abolizione degli istituti dell’interdizione e dell’inabilitazione, introducendo una riforma dell’amministrazione di sostegno. Si tratta di un provvedimento significativo che mira a migliorare la tutela delle persone più vulnerabili nella società.
L’iniziativa di legge popolare rappresenta un importante passo verso una maggiore inclusione e tutela dei diritti delle persone con disabilità o in situazioni di fragilità. Si auspica che la raccolta delle sottoscrizioni sia attivamente supportata dalla cittadinanza per garantire il successo di questa proposta legislativa.
Il Comune di Palermo invita pertanto tutti i cittadini interessati a partecipare alla raccolta delle sottoscrizioni presso i propri Uffici in Piazza Marina, offrendo l’opportunità di contribuire a un cambiamento positivo nell’ambito della tutela dei diritti delle persone vulnerabili.