Proposta di stop triennale alle concessioni di licenze commerciali a Palermo.
Stop triennale alle concessioni di licenze commerciali nel centro storico di Palermo. Iniziativa dell'assessore alle Attività produttive per rilanciare il commercio locale.

Il Comune di Palermo ha annunciato una proposta di stop triennale per le concessioni di licenze commerciali nella zona del centro storico e nelle aree definite come ZTL 2. Questo provvedimento, voluto dall’assessore alle Attività produttive Giuliano Forzinetti, sarà formalizzato con una delibera di Giunta e è frutto di un percorso strutturale e organizzativo.
Inizialmente, il blocco triennale riguarderà le discoteche e i pubblici esercizi di tipo “C”, così come lavanderie a gettoni, distributori automatici, autolavaggi, slot machine, internet point, compro oro, sexy shop e attività legate alla vendita di derivati della cannabis. Si sta valutando l’estensione del provvedimento anche ad esercizi di vicinato, B&B e case vacanze, conformemente alle normative vigenti.
Il sindaco Lagalla ha elogiato l’iniziativa dell’assessore Forzinetti e del Consiglio comunale, sottolineando l’importanza di allinearsi alle direttive del Decreto Franceschini per promuovere una nuova visione della città. L’obiettivo è migliorare l’ambiente urbano, sostenere le economie locali e preservare l’integrità del patrimonio culturale del centro storico.
L’assessore Forzinetti ha sottolineato l’importanza del confronto costante con le categorie produttive per giungere a una proposta di delibera entro settembre. Si prevedono ulteriori incontri con il Consiglio comunale e le associazioni per eventuali correzioni. L’obiettivo è pianificare la distribuzione delle attività commerciali in modo equilibrato, sostenere e promuovere il commercio locale e incentivare l’apertura di nuove attività per favorire la competitività e la crescita di tutti i settori commerciali.