Polizia Municipale PA - Nuovi controlli sulla movida in piazza Sant'Anna: attività musicale sospesa per irregolarità e sanzioni di 3 mila euro ai gestori di un locale!

Controlli intensificati in piazza Sant'Anna! 📍 La Polizia Municipale sospende musica e sanziona locali. Scopri di più! 🎶💰

A cura di Redazione
24 agosto 2024 16:18
Polizia Municipale PA - Nuovi controlli sulla movida in piazza Sant'Anna: attività musicale sospesa per irregolarità e sanzioni di 3 mila euro ai gestori di un locale!
Condividi

Piazza Sant’Anna: Nuovi controlli della Polizia Municipale sulla movida palermitana

Il 24 agosto 2024, la Polizia Municipale di Palermo ha intensificato i controlli nei luoghi della movida, colpendo duramente nel vivace quartiere di piazza Sant’Anna. Quest’area, rinomata per la sua vita notturna, è stata teatro di un intervento congiunto con i Carabinieri della stazione di piazza Marina, volto a garantire il rispetto delle normative vigenti.

Durante l’operazione, i gestori di un pub sono stati denunciati per occupazione abusiva di suolo pubblico e per una perizia fonometrica non conforme alle prescrizioni. Sebbene il locale avesse l’autorizzazione per l’intrattenimento musicale, i rilievi fonometrici presentati non erano stati effettuati in modo adeguato, contravvenendo alle disposizioni del regolamento per la movida del Comune di Palermo e alla legge 447/1995.

I controlli effettuati sicuramente hanno rivelato numerose criticità, tra cui l’occupazione di una considerevole porzione di area pubblica—circa 38 metri quadrati—con arredi e attrezzature a servizio dell’attività. Quest’occupazione ha creato gravi intralci alla viabilità e rappresentava un potenziale pericolo per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. Inoltre, la presenza del locale in un’area considerata bene culturale ha sollevato preoccupazioni per l’adeguata conservazione e integrità dell’ambiente circostante.

Di conseguenza, i gestori del pub sono stati multati per quasi 3 mila euro e l’attività di intrattenimento musicale è stata sospesa. Potranno riprendere solamente dopo aver regolarizzato la situazione e dimostrato che le emissioni sonore sono conformi ai limiti imposti dalla normativa vigente.

Questo intervento segnala un chiaro messaggio da parte delle autorità locali: la vita notturna deve rispettare le regole ed essere compatibile con il patrimonio culturale della città e la sicurezza dei suoi cittadini. La Polizia Municipale continuerà a monitorare attentamente le attività nella movida palermitana per garantire un equilibrio tra svago e rispetto delle normative.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social