Diventa Presidente di Seggio Elettorale: Domande Aperte per il 2025!
Scopri come diventare Presidente di seggio elettorale a Palermo! 🗳️ Fai la tua domanda dal 1° al 31 ottobre 2024. Non perdere l'opportunità! 🚀

Palermo si prepara alle elezioni: aperte le iscrizioni per l’Albo dei Presidenti di seggio elettorale
Il Comune di Palermo ha annunciato un’importante iniziativa per il 2025, rivolta a tutti gli elettori interessati a ricoprire il ruolo di Presidenti di seggio elettorale. A partire dall’1 fino al 31 ottobre 2024, sarà possibile presentare la propria domanda di iscrizione all’albo attraverso il portale dei servizi online del Comune.
Modalità di iscrizione e requisiti
Per partecipare, gli aspiranti Presidenti di seggio possono accedere al servizio “iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio” utilizzando le proprie credenziali SPID o CIE. Il portale è facilmente raggiungibile tramite il seguente link: Servizi Online Comune di Palermo.
Per potersi iscrivere, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti. Prima di tutto, è necessario essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Palermo, oltre a possedere un diploma di scuola media superiore. Tuttavia, non sono ammesse le richieste da parte di specifiche categorie di cittadini, tra cui:
- dipendenti del Ministero degli Interni, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- membri attivi delle Forze Armate;
- medici incaricati di funzioni sanitarie pubbliche;
- segretari comunali e dipendenti del Comune che lavorano negli uffici elettorali;
- candidati alle elezioni stesse;
- elettori over 70.
Cancellazioni e costi
Per chi desiderasse cancellarsi dall’albo, la procedura prevede di inviare una richiesta direttamente all’Area Elettorale della Corte d’Appello di Palermo, tramite email all’indirizzo ufficioelettorale.ca.palermo@giustizia.it. È importante sottolineare che la richiesta d’iscrizione non comporta alcun costo per il cittadino.
Un’opportunità al servizio della democrazia
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per tutti gli elettori palermitani desiderosi di contribuire attivamente alla vita democratica della città. Il ruolo di Presidente di seggio non solo offre un’importante esperienza civica, ma è anche un modo per garantire il corretto svolgimento delle elezioni, garantendo trasparenza e imparzialità nelle procedure elettorali.
Il Comune di Palermo invita tutti gli interessati a cogliere questa opportunità, con l’auspicio di una massiccia partecipazione da parte della cittadinanza.