Incontro con l'Eccellenza: La Lega del Filo d'Oro, Faro di Speranza e Inclusione in Sicilia
Scopri la Lega del Filo d'Oro, un faro di speranza per disabili sordo-ciechi in Sicilia. Solidarietà e inclusione al centro! 🌟🤝✨

La Lega del Filo d’Oro: un modello di assistenza e umanità
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ribadito il valore dell’impegno pubblico a favore dell’assistenza sanitaria di alto livello durante la sua visita alla Lega del Filo d’Oro di Termini Imerese, avvenuta ieri. La struttura, la sola di questo tipo in Sicilia, si distingue per la sua capacità di coniugare competenze professionali e valori umani, offrendo supporto a pazienti con disabilità e alle loro famiglie.
Durante la visita, Schifani ha dichiarato: «La Lega del Filo d’Oro è un’eccellenza nazionale che coniuga perfettamente assistenza di alto livello e rispetto dei valori umani». Un’affermazione che sottolinea non solo la qualità dei servizi offerti, ma anche l’importanza del ruolo delle istituzioni pubbliche nel sostenere iniziative che puntano all’inclusione sociale.
L’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha condiviso l’emozione dell’incontro, affermando che «questa struttura è una testimonianza viva di quanto sia fondamentale investire in realtà che pongono al centro l’inclusione e la dignità umana». La Lega del Filo d’Oro, infatti, non si limita a fornire assistenza, ma si propone come un faro di speranza e sostegno per le famiglie che vivono situazioni di difficoltà.
In questo contesto, la Regione ha segnato un impegno chiaro: la solidarietà non rappresenta solo un valore etico, ma una priorità dell’amministrazione, ha sottolineato Tamajo, ribadendo il dovere della Regione di supportare associazioni e strutture che operano con dedizione per il bene della comunità.
Alla visita erano presenti anche figure di spicco nel settore sanitario, come il direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni, e il presidente nazionale della Lega del Filo d’Oro, Rossano Bartoli. Questi rappresentanti hanno evidenziato l’importanza della cooperazione tra enti pubblici e privati, un modello di gestione che mira a garantire il miglioramento della vita delle persone sordo-cieche e pluriminorate psico-sensoriali.
La Lega del Filo d’Oro di Termini Imerese, inaugurata nel 2010, offre assistenza a 32 utenti sordo-ciechi direttamente nella struttura e a ulteriori 70 nel territorio circostante, fornendo non solo cure riabilitative, ma anche un concreto supporto alle famiglie coinvolte.
Questa realtà rappresenta quindi un esempio virtuoso di come l’impegno sociale e la professionalità possano unirsi per migliorare la qualità della vita delle persone in condizioni di vulnerabilità. La visita del presidente Schifani ha messo in luce l’importanza di continuare a sostenere iniziative di questo tipo, fondamentali per una società sempre più inclusiva e attenta ai bisogni dei suoi membri più fragili.