Il tram di Palermo svela i suoi segreti | Scopri cosa davvero nasconde dietro il viaggio quotidiano!
Scopri la storia dei trasporti a Palermo con AMAT! Un tour tra passato e presente tra autobus storici e tram, il 5, 12, 19, 26 ottobre e 2 novembre. đâ¨

Le Vie dei Tesori: alla scoperta dei depositi dellâAmat di Palermo
Il 21 settembre 1964 segna una data fondamentale per i trasporti a Palermo, quando lâallora sindaco Paolo Bevilacqua fondò lâAMAT, unâazienda che ha unito le forze di due realtĂ private emerse nel dopoguerra: la Sast e la Saia. Da quel momento, le strade della cittĂ hanno visto trasformarsi il panorama dei trasporti pubblici, passando da filobus silenziosi a un moderno sistema tramviario.
In unâiniziativa che celebra questa lunga storia, lâAMAT invita i cittadini a unâesperienza unica: una visita guidata ai depositi e alle officine dellâazienda, unâoccasione per esplorare il mondo che si nasconde dietro il trasporto pubblico palermitano. La visita si propone come un ideale "passaggio di testimone", per metaforicamente unire il passato e il presente del servizio pubblico.
La partenza sarĂ da via Roccazzo, dove si trovano i depositi e le officine di supporto per gli autobus della cittĂ . Qui, i visitatori avranno la possibilitĂ di ammirare un nostalgico autobus Fiat 405 del 1966, simbolo di unâepoca passata. Questo veicolo non sarĂ solo un pezzo da museo, ma un ponte che collegherĂ il tour verso via Castellana, dove si trovano le officine del tram e le aree dedicate al ricovero e al rimessaggio dei mezzi.
Durante la visita, si avrĂ lâopportunitĂ di apprendere di piĂš sulla storia dellâAMAT e sul sistema tramviario che ha preso sempre piĂš piede a Palermo. Un momento saliente del tour sarĂ la visita alla sala di controllo, il cuore pulsante che monitora il percorso di ogni tram, garantendo un servizio efficiente al pubblico.
Le date disponibili per partecipare a questa esperienza sono il 5, 12, 19 e 26 ottobre, e il 2 novembre 2024. Ogni visita ha una durata di 90 minuti e richiede un contributo di soli 5 euro. Ă importante sottolineare che lâevento è parzialmente accessibile anche ai disabili, rendendo la cultura e la storia di Palermo fruibili a un pubblico piĂš ampio.
Per maggiori informazioni e per prenotare la propria visita, è possibile consultare il sito di Le Vie dei Tesori. Unâoccasione imperdibile per scoprire il patrimonio storico e culturale che lâAMAT rappresenta per la cittĂ , attraverso un viaggio che unisce memoria e innovazione.