Scoperto un criminale in fuga a Palermo | Ecco perché la Polizia non ha smesso di inseguirlo!
La Polizia di Stato individua il responsabile di rapina e furto a Palermo grazie a indagini mirate e video sorveglianza! đđ


Arrestato un uomo per rapina e denunciato per furto in chiesa a Palermo
La Polizia di Stato di Palermo ha arrestato un uomo ritenuto responsabile di una rapina e indagato per un furto avvenuto allâinterno di una chiesa. Lâoperazione si inserisce in unâattivitĂ di indagine avviata dopo due episodi delittuosi distinti, il primo dei quali risale al mese di ottobre.
Il primo crimine: una rapina a passante
Lâarresto Ăš avvenuto a seguito di una rapina condotta a danno di un automobilista il 13 ottobre. La vittima, aggredita poco dopo essere scesa dal proprio veicolo in Corso dei Mille, ha immediatamente denunciato lâaccaduto agli agenti della Polizia. Grazie alla descrizione dettagliata fornita dalla vittima e all’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza, gli investigatori sono riusciti a collegare lâindagato alla scena del crimine.
L’analisi delle immagini ha rivelato che lâaggressore seguiva la vittima fin dalla stazione centrale. Infatti, il riconoscimento di un particolare tatuaggio sul corpo dellâindagato ha rappresentato un elemento determinante per la sua identificazione.
Furto nella chiesa di SantâAntonino
In un secondo momento, il medesimo soggetto Ăš stato indagato per un furto avvenuto il 13 novembre all’interno della chiesa di SantâAntonino. Mentre i frati officiavano messa e i volontari erano temporaneamente assenti, lâuomo si Ăš introdotto nella sacrestia, sottraendo un portafoglio e un telefono cellulare da una borsa lasciata incustodita. La fuga Ăš avvenuta indisturbata, grazie all’assenza di testimoni nell’area.
I funzionari del Commissariato di P.S. âOreto â Stazioneâ hanno avviato rapide indagini in seguito alla denuncia. Anche in questo caso, le immagini della videosorveglianza si sono rivelate fondamentali per le indagini, permettendo agli agenti di restringere il cerchio dei sospetti e di raccogliere prove a carico dellâindagato.
Presunzione di innocenza e prossime fasi
Il responsabile della rapina, attualmente in custodia cautelare, Ăš stato indagato anche per il reato di furto aggravato. Ă importante notare che lâuomo Ăš considerato indiziato in merito ai reati contestati, e la sua posizione sarĂ definitiva solo dopo una sentenza che dovrĂ passare in giudicato. Questo rispetta il principio costituzionale della presunzione di innocenza, garantendo un equo processo.
Le indagini della Polizia di Stato hanno dimostrato ancora una volta lâimportanza della tempestivitĂ e della tecnologia nella lotta al crimine, assicurando che i colpevoli siano perseguiti e portati davanti alla giustizia.