Arresti shock a Palermo | I Carabinieri svelano il lato oscuro di un quartiere famoso per la sua illegalità
Quattro arresti per spaccio e furto di energia a Palermo! Scopri i dettagli di queste operazioni dei Carabinieri e le conseguenze legali. 🚓💼⚖️

Operazione contro le illegalità a Palermo: quattro arresti e diverse denunce
I Carabinieri della Compagnia di Palermo San Lorenzo hanno intensificato le loro attività contro le illegalità diffuse, portando a termine un’operazione che ha portato all’arresto di quattro palermitani e alla denuncia di altri tre individui. Questi provvedimenti si inseriscono in una strategia più ampia volta a garantire la sicurezza dei cittadini e a reprimere comportamenti illeciti, in particolare nel quartiere ZEN 2.
Spaccio di droga nel quartiere ZEN 2
Nel corso di un’operazione mirata, i militari della Stazione San Filippo Neri hanno arrestato tre giovani per spaccio di sostanze stupefacenti. Tra di loro, un 19enne e un 20enne sono stati colti in flagranza di reato, mentre un 27enne è stato arrestato su provvedimento dell’autorità giudiziaria. L’operazione è stata avviata dopo che i Carabinieri hanno notato movimenti sospetti nei pressi di un magazzino. I due giovani hanno attirato l’attenzione delle forze dell’ordine mentre si scambiavano involucri di droga, prelevati da un nascondiglio sul tetto. In totale, sono stati sequestrati 24 grammi di hashish suddivisi in 15 dosi e la somma di 35 euro, presunto provento dell’attività illecita.
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo ha convalidato gli arresti, imponendo a entrambi i giovani la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia. Il 27enne, già agli arresti domiciliari per reati simili, è stato trasferito nel carcere di Pagliarelli.
Furto di energia elettrica: un arresto nel quartiere CEP
Un’altra operazione da segnalare riguarda l’arresto di un 64enne, titolare di un autolavaggio nel quartiere CEP, per furto aggravato di energia elettrica. I Carabinieri, in collaborazione con i tecnici dell’Enel, hanno scoperto che il soggetto aveva manomesso il suo contatore, allacciandosi abusivamente all’impianto di illuminazione pubblica. Questa manovra gli ha permesso di ridurre il suo consumo di energia del 95%, portando alla sua immediata arresto.
Come disposto dall’autorità giudiziaria, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.
Resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente
In un’altra operazione, i Carabinieri della Stazione Falde hanno denunciato tre giovani, di età compresa tra i 25 e i 27 anni, per resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente. Durante un controllo stradale, l’autovettura di uno di loro non si è fermata all’alt, dando avvio a un inseguimento. La fuga si è conclusa in via Angiò, dove il veicolo ha colliso contro un muro. Nonostante il tentativo di ostacolare l’identificazione, i militari sono riusciti a identificare i tre giovani, scoprendo che il conducente non aveva mai conseguito la patente e stava guidando un’auto già sequestrata.
I Carabinieri hanno ribadito che gli indagati sono attualmente solo indiziati di reato e che le loro posizioni verranno esaminate dall’Autorità Giudiziaria secondo i principi di presunzione di innocenza.
Conclusioni
L’operato dei Carabinieri segna un passo importante nella lotta contro le illegalità a Palermo, dimostrando un impegno concreto per garantire il rispetto della legge e la sicurezza dei cittadini. Questi interventi, in particolare nelle zone più critiche della città, evidenziano la determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare fenomeni di criminalità che colpiscono la comunità.