Palermo si prepara a una rivoluzione verde | Scopri perché la raccolta differenziata ‘porta a porta’ potrebbe cambiare tutto!
Ritira il tuo mastello per la raccolta differenziata! Scopri gli infopoint nelle piazze del Centro Storico 📅🗑️ Non mancare!

Avvio della Raccolta Differenziata "Porta a Porta" nel Centro Storico di Palermo: Ecco le Novità
Il Comune di Palermo ha annunciato importanti novità riguardanti la gestione dei rifiuti nel Centro Storico. A partire dal 27 febbraio 2025, prenderà avvio il servizio di raccolta differenziata "porta a porta" nella prima circoscrizione, che riguarda in particolare i quartieri 1 e 2: Tribunali-Castellammare e Palazzo Reale-Monte di Pietà.
Infopoint Mobile per il Ritiro dei Mastelli
In vista dell’inizio di questo nuovo servizio, è prevista la consegna dei mastelli per le utenze domestiche che attualmente non sono in possesso delle attrezzature necessarie. A tal fine, sarà attivo un infopoint mobile ogni martedì e venerdì, a partire dal 14 febbraio. Le prime piazze coinvolte saranno:
- Venerdì 14 febbraio: Piazza Santa Chiara (dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
- Martedì 18 febbraio: Piazza S. Nicolò degli Scalzi (dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
- Venerdì 21 febbraio: Piazza Olivella (dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
- Martedì 25 febbraio: Piazza A. Vanni (8.30 -14.00)
- Venerdì 28 febbraio: Piazza Mediterraneo (dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
È importante notare che le attrezzature possono essere ritirate esclusivamente dalle utenze domestiche che hanno un numero di unità abitative inferiore a otto. Questo accorgimento mira a garantire un’efficace gestione della raccolta differenziata.
Informazioni Aggiuntive e Sensibilizzazione
Per ulteriori dettagli e per rimanere aggiornati sui calendari delle attività di sensibilizzazione previste nel territorio, il Comune invita i cittadini a visitare il sito ufficiale di RAP, www.rapspa.it, dove sarà possibile consultare informazioni utili relative al nuovo servizio.
Questa iniziativa è parte di un più ampio sforzo volto a migliorare la gestione dei rifiuti nella città, e rappresenta un passo significativo verso una maggiore sostenibilità e responsabilità ambientale. I cittadini sono incoraggiati a partecipare attivamente e a contribuire al successo di questa iniziativa che promette di rendere il Centro Storico di Palermo non solo più pulito, ma anche più rispettoso dell’ambiente.