Camilleri 100: la Sicilia si prepara a un evento storico | Perché questo scrittore sta cambiando il nostro modo di pensare?

Celebrando Camilleri a Taormina: un evento imperdibile dal 31 agosto al 6 settembre per omaggiare il genio della letteratura! 🎉📚✨

A cura di Redazione
03 marzo 2025 22:05
Camilleri 100: la Sicilia si prepara a un evento storico | Perché questo scrittore sta cambiando il nostro modo di pensare? -
Condividi

‘Camilleri 100’: Taormina si prepara a celebrare il centenario dello scrittore

PALERMO – La Sicilia si appresta a rendere omaggio ad uno dei suoi più illustri figli, Andrea Camilleri, in occasione del centenario della sua nascita. Le celebrazioni, intitolate ‘Camilleri 100’, si svolgeranno in uno dei luoghi più incantevoli dell’isola, il Teatro Antico di Taormina, dal 31 agosto al 6 settembre 2025. Il culmine dell’evento si avrà proprio il 6 settembre, data del compleanno del grande scrittore, noto per le sue opere celebrate in tutto il mondo.

Oggi, il programma della manifestazione è stato presentato a Roma, dove l’assessora regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa. “La Sicilia non poteva esimersi dal profondere il massimo impegno per celebrare uno degli intellettuali più profondi e amati del nostro Paese e non solo,” ha dichiarato Amata, evidenziando come ‘Camilleri 100’ rappresenterà una grande festa dell’arte e del pensiero.

La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia e sostenuta dall’assessorato regionale. Un’importante rete di collaborazioni è stata creata appositamente per l’occasione, coinvolgendo diverse realtà del mondo culturale e artistico, tra cui l’Associazione Fondo Andrea Camilleri, Palomar, Rai Fiction e Siae. Inoltre, il “Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Andrea Camilleri”, istituito dal Ministero della Cultura, sarà parte attiva nelle varie iniziative previste a livello nazionale e internazionale.

I dettagli del programma, curato da Gianna Fratta e supportato dal commissario della Fondazione, Sergio Bonomo, saranno comunicati nelle prossime settimane. La comunità e gli amanti della letteratura si preparano dunque a una celebrazione che non solo onorerà la memoria del grande scrittore siciliano, ma che promette di coinvolgere persone da ogni parte del mondo, in un festeggiamento ricco di arte, cultura e riflessione.

Con il centenario della sua nascita, Andrea Camilleri continua a vivere nei cuori di milioni di lettori, e le celebrazioni del ‘Camilleri 100’ si preannunciano come un’opportunità imperdibile per rivivere la magia delle sue storie e il significato profondo della sua opera.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social