Palermo FC indossa i nomi delle vittime di femminicidio | La lotta contro la violenza di genere ti sorprenderà!
Unisciti alla lotta contro la violenza sulle donne! I calciatori del Palermo indossano maglie speciali in memoria di Sara. Non un minuto di silenzio! ✊💜

Il Palermo FC scuote le coscienze: "Non un minuto di silenzio" contro la violenza sulle donne
In un’epoca in cui il tema della violenza di genere continua a rappresentare un dramma sociale di proporzioni allarmanti, il Palermo FC lancia un messaggio forte e chiaro. "Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare ‘basta’", recita il comunicato stampa diramato dal club rosanero. Questo è solo l’inizio di una iniziativa che si svolgerà domenica, durante la partita casalinga contro il Sassuolo.
Nel pre-gara, i calciatori del Palermo indosseranno una maglia commemorativa in onore di Sara Campanella, una giovane studentessa palermitana vittima di femminicidio, e di tutte le altre donne che hanno subito la stessa violenza. La maglia, di colore scuro, porta il messaggio potente di "Non un minuto di silenzio", con il retro adornato dai nomi di novantaquattro donne uccise in Italia negli ultimi due anni: un tributo che trasforma queste tragiche statistiche in una causa condivisa, sottolineando la necessità di una risposta collettiva a questo dramma.
Questa iniziativa non si limita a una semplice commemorazione, ma è un urgente appello per combattere contro la normalizzazione della violenza di genere, un fenomeno che richiede un intervento deciso e tempestivo dalla società civile. Come spiegato nel comunicato, la scelta di ricordare Sara Campanella non è casuale: la giovane era una fervente tifosa del Palermo, cresciuta in una famiglia di appassionati, e la sua storia è simbolo di tutte le donne che hanno perso la vita a causa della violenza.
Oltre alle magliette speciali indossate durante il riscaldamento, i calciatori delle due squadre porteranno sul viso un segno rosso, un simbolo associato alla lotta contro la violenza sulle donne. Non è la prima volta che il Palermo FC si impegna attivamente in questa battaglia sociale. Nel 2019, il club ha istituito la “poltrona rosa” nello stadio Renzo Barbera, un posto riservato per ricordare tutte le donne che avrebbero dovuto essere presenti sugli spalti per sostenere la propria squadra. Inoltre, nel 2023, è stato realizzato il video "BASTA! Il Palermo contro la violenza sulle donne", una clip che ha catturato l’attenzione degli spettatori e ha contribuito alla sensibilizzazione del pubblico.
Il messaggio è chiaro: la lotta contro la violenza sulle donne non deve essere relegata a momenti di silenzio o di solo ricordo, ma deve trasformarsi in un movimento attivo e costante. Con questo gesto, il Palermo FC si propone di accendere un dibattito e di coinvolgere tutta la comunità nel prendere posizione contro le ingiustizie e i soprusi, affinché non venga mai più dimenticata la vita di una donna come Sara.