Terremoto nel Palermitano: scossa di magnitudo 3.4 in mare
Nessun danno segnalato. La terra trema tra Ustica e la costa settentrionale della Sicilia nel mar Tirreno: la comunicazione INGV

Unascossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata oggi alle ore 18:21 nel Mar Tirreno meridionale, al largo della costa settentrionale della Sicilia.
A comunicarlo è la Sala Sismica INGV di Roma, che ha localizzato l’epicentro tra l’isola di Ustica e la provincia di Palermo, con coordinate 38.4852 di latitudine e 13.4082 di longitudine, a una profondità di circa 5 chilometri.
Scossa avvertita sulla costa e nell’entroterra
Il sisma è stato percepito in diverse località costiere e interne della Sicilia occidentale. Numerose segnalazioni sono giunte da Palermo, Bagheria, Termini Imerese e da alcuni comuni dell'entroterra madonita.
Nonostante l’intensità moderata della scossa, non si registrano danni a persone o edifici. Tuttavia, il fenomeno ha destato preoccupazione, specialmente tra i residenti delle zone più vicine all’epicentro.
Autorità in allerta, situazione sotto controllo
Le autorità locali e la Protezione Civile monitorano costantemente l'evoluzione della situazione sismica. Nessun allarme tsunami è stato diramato.