Arrestato un contrabbandiere con 924 kg di tabacco a Palermo | La Polizia scoprì un inesperto metodo di fuga!

La Polizia di Stato arresta un autista per contrabbando di tabacchi: 924 kg di Marlboro scoperti! 🚔🔍 Scopri i dettagli dell'operazione. 📦✨

A cura di Redazione
15 maggio 2025 16:44
Arrestato un contrabbandiere con 924 kg di tabacco a Palermo | La Polizia scoprì un inesperto metodo di fuga! -
Condividi

La Polizia di Stato colpisce duro al contrabbando di tabacchi: multe e arresti

Palermo, 15 maggio 2025 – La Polizia di Stato di Palermo ha portato a termine una significativa operazione contro il contrabbando di tabacchi lavorati, arrestando un uomo e denunciando due complici. L’operazione si è svolta il 5 maggio e ha fatto luce su un traffico clandestino di vaste proporzioni che si stava perpetrando nella zona.

L’intervento della Polizia è stato il risultato di mirate attività investigative. Durante un servizio programmato per combattere il contrabbando, gli agenti della Squadra Mobile di Palermo hanno osservato un furgone con comportamenti sospetti. Il veicolo, guidato da un autista di origini campane, effettuava manovre di sorpasso azzardate a velocità sostenuta. Questo ha suscitato l’attenzione degli agenti, che hanno deciso di seguirlo fino alla sua destinazione.

Una volta arrivati, gli agenti hanno sorpreso il furgone presso un magazzino nella zona di Pagliarelli. Qui, l’autista è stato accolto da due palermitani, che apparentemente gestivano diversi magazzini nell’area. Il carico del furgone, ben occultato sotto bancali d’altra merce, è stato perquisito e ha rivelato un ingente quantitativo di tabacchi: 59 scatole di “Marlboro Gold” e 11 scatole di “Marlboro Rosse” per un totale di circa 924 chilogrammi.

L’autista è stato arrestato e inizialmente portato nella Casa Circondariale “Pagliarelli-Lorusso”. L’operazione ha portato, successivamente, alla convalida dell’arresto da parte del Giudice per le indagini preliminari, che ha disposto l’obbligo di dimora per l’indagato. Gli altri due uomini coinvolti sono stati denunciati in stato di libertà per reati simili.

Questa operazione evidenzia l’impegno costante della Polizia di Stato nel contrastare attività illecite che mettono a rischio la sicurezza e la legalità. “Le responsabilità penali dei soggetti coinvolti verranno accertate in sede di giudizio,” ha dichiarato un portavoce della Polizia, ribadendo l’importanza del principio di presunzione di innocenza.

Le conseguenze di questo intervento mostrano come le forze dell’ordine siano sempre pronte a combattere il contrabbando, un fenomeno che continua a minacciare il mercato legale e la salute pubblica. La Polizia invita i cittadini a rimanere vigili e a segnalare qualsiasi attività sospetta nelle loro comunità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social