Polizia Palermo | Scoperta una rete di droga con legami inaspettati: chi sono i 22 arrestati?
La Polizia di Stato arresta 22 persone legate al traffico di droga tra Palermo e province vicine. Scopri i dettagli di questa operazione! 🚨💊💼

Operazione Antidroga a Palermo: 22 Arresti nella Lotta al Traffico di Sostanze Stupefacenti
Nella giornata di oggi, la Polizia di Stato di Palermo ha messo in atto un’importante operazione antidroga, culminata con l’arresto di ventidue persone coinvolte in un traffico di sostanze stupefacenti. I provvedimenti sono stati eseguiti su richiesta della Procura della Repubblica di Palermo, a seguito di indagini che hanno rivelato l’esistenza di due organizzazioni criminali attive in Sicilia.
Nel dettaglio, delle ventidue persone coinvolte, diciassette sono state condotte in carcere, mentre cinque hanno ricevuto misure di arresto domiciliare. Le operazioni sono il risultato di due indagini distinte, conosciute come “Curly” e “Murales”, portate avanti dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Palermo e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia.
L’indagine “Curly” ha messo in luce due gruppi trasversali dediti all’importazione di cocaina e hashish, destinati non solo a Palermo, ma anche a province limitrofe come Caltanissetta, Trapani, Siracusa e Agrigento. Un elemento di spicco tra gli indagati, già agli arresti domiciliari, ha dimostrato di gestire le operazioni di traffico, mantenendo contatti fluidi con grossisti e trafficanti di altri territori.
Un secondo gruppo, inizialmente una costola del primo, ha preso piede operando in modo autonomo ed avviando un canale di approvvigionamento dalla Campania. In seguito a queste indagini, sono stati sequestrati oltre 53 chilogrammi di hashish e 2,3 chilogrammi di cocaina.
L’operazione “Murales”, concentrata nel rione Brancaccio, ha portato all’arresto di ulteriori otto individui, con sei ordinanze di custodia cautelare in carcere e due agli arresti domiciliari. Durante questa fase, gli agenti hanno scoperto due grandi depositi di cocaina e, sorprendentemente, numerose munizioni. Generando un’ulteriore prova della complessità e pericolosità del sodalizio operante, sono stati sequestrati 11 chilogrammi di cocaina, 700 grammi di hashish e 56.000 Euro in contante.
La sofisticatezza delle operazioni dei gruppi malavitosi è evidente anche nel sistema di comunicazione utilizzato. I membri del sodalizio realizzavano video-chiamate attraverso applicazioni social, adottando segnali non verbali per evitare intercettazioni.
L’intervento di oggi ha visto coinvolti circa 150 operatori della Polizia di Stato, supportati dai reparti investigativi di Napoli, Siracusa e Agrigento, oltre che da un’unità cinofila e dalla Polizia Scientifica. La lotta contro il traffico di droga a Palermo continua a dimostrarsi una priorità operativa delle forze dell’ordine.
È importante sottolineare che i destinatari delle misure cautelari sono attualmente considerati indiziati e la loro posizione dovrà essere valutata in sede di giudizio, conforme al principio di presunzione di innocenza.