Unico concerto a Palermo | Scopri la musica armena raramente ascoltata in Italia!

Scopri la magia della musica armena al Politeama Garibaldi! 🎶 Un programma unico con l'Orchestra Sinfonica Siciliana e il duduk di Artak Asatryan. 🎻✨

A cura di Redazione
27 maggio 2025 11:16
Unico concerto a Palermo | Scopri la musica armena raramente ascoltata in Italia! -
Condividi

Omaggio alla musica caucasica: il duduk protagonista al Politeama Garibaldi

Palermo si prepara a vivere una serata indimenticabile dedicata alla musica caucasica, grazie al penultimo appuntamento della 65a Stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. Gli appassionati di musica classica avranno l’opportunità di assistere a un concerto che si svolgerà venerdì 30 maggio alle ore 21 e sabato 31 maggio alle 17.30 al Politeama Garibaldi. La prova aperta si terrà nella mattina di venerdì, alle ore 10.

Il concerto si distingue per un programma inusuale e affascinante, che mette in luce pagine rare di compositori armeni attivi durante il periodo sovietico. Sul podio ci sarà Karen Durgaryan, un autorevole direttore armeno, affiancato da uno strumento di raro ascolto: il duduk, suonato dal talentuoso Artak Asatryan.

L’evento avrà inizio con l’Ouverture Festiva di Aleksandr Grigor’evič Arutiunian, un compositore di Yerevan, seguito dalla Suite concertante per duduk e orchestra di Grigor Arakelian. Infine, il concerto si chiuderà con la Sinfonia n. 2 in mi minore “La campana” di Aram Il’ič Chačaturjan, uno dei nomi più noti della musica armena, originario della Georgia e con radici armene.

I biglietti sono in vendita presso il Botteghino del Politeama, con prezzi che variano da 18 a 30 euro per l’intero, e sono disponibili riduzioni per gli abbonati della stagione 2024/25, studenti sotto i 16 anni e persone con disabilità accompagnate. È possibile acquistare i biglietti anche online su Vivaticket.

Per chi desidera un primo assaggio del concerto, è prevista una prova generale aperta venerdì mattina, con biglietti a soli 5 euro.

Gli interessati possono ottenere ulteriori informazioni contattando la biglietteria all’indirizzo email [email protected] o telefonando ai numeri 091/6072532-3.

Non perdere l’occasione di immergerti nella magia della musica armena e di scoprire il suono incantevole del duduk, un viaggio sonoro che promette emozioni e riflessioni profonde.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social