Incredibile opportunità in Regione Siciliana | Scopri perché le imprese turistiche non possono permettersi di perdere questo bando!

Scopri il bando Irfis per potenziare l'offerta ricettiva in Sicilia! Fino a 3,5 milioni di euro in contributi a fondo perduto. 🏨✨ Presenta la tua domanda!

A cura di Redazione
15 luglio 2025 14:27
Incredibile opportunità in Regione Siciliana | Scopri perché le imprese turistiche non possono permettersi di perdere questo bando! -
Condividi

Al via il bando per il potenziamento dell’offerta turistica in Sicilia: 135 milioni a disposizione

Palermo, 15 luglio 2025 – Oggi si apre la piattaforma telematica dell’Irfis per la presentazione delle domande relative al nuovo bando promosso dalla Regione Siciliana. L’iniziativa, che prevede un finanziamento complessivo di 135 milioni di euro tramite il Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, è rivolta a tutti gli operatori del settore turistico, dalle micro alle grandi imprese alberghiere ed extralberghiere.

Il bando si propone di potenziare l’offerta ricettiva dell’Isola, incentivando progetti di ristrutturazione, ampliamento e creazione di nuove attività turistiche. Le strutture ammissibili includono alberghi, bed and breakfast, ostelli, campeggi e case vacanze, dando così l’opportunità anche a cooperative e reti d’impresa di partecipare. Le domande potranno essere inviate fino alle ore 17 del 15 ottobre 2025.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato: «Come avevo anticipato, siamo riusciti a pubblicare questo bando in tempi record, a conferma della determinazione e dell’efficienza della nostra azione». Inseguito ai dati positivi sull’afflusso turistico verso la Sicilia, Schifani ha incoraggiato gli operatori a sfruttare questa opportunità per migliorare la qualità dei servizi offerti.

I finanziamenti variano da 50 mila a 3,5 milioni di euro e saranno attribuiti mediante procedura a graduatoria. Sono previsti due regimi di aiuto distinti, “de minimis” e “in esenzione”, ciascuno con requisiti e soglie specifiche. È fondamentale notare che gli interventi dovranno rispettare i limiti edilizi attualmente in vigore e non sarà consentito il consumo di nuovo suolo.

Le imprese che verranno selezionate avranno 24 mesi di tempo per completare i lavori, un periodo che permetterà di realizzare progetti significativi in modo efficace. Le istanze vanno presentate esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata, accedendo con Spid o Cns all’indirizzo incentivi.sicilia.irfis.it.

Questo bando rappresenta un’importante opportunità per rilanciare e rendere più competitiva l’offerta turistica siciliana, contribuendo così alla crescita economica del territorio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social