Case popolari a Palermo | Le nuove assegnazioni che possono cambiare tutto e fermare le occupazioni abusive!

Assegnate nuove case popolari a famiglie in emergenza abitativa! Un passo verso la legalità e il diritto alla casa. 🏠✨ Uniti per un futuro migliore!

A cura di Redazione Redazione
22 settembre 2025 20:23
Case popolari a Palermo | Le nuove assegnazioni che possono cambiare tutto e fermare le occupazioni abusive! -
Condividi

Emergenza abitativa a Palermo: Consegnati due nuovi immobili popolari

Palermo continua a fronteggiare l’emergenza abitativa con nuove assegnazioni di case popolari. Nella giornata di oggi, infatti, sono stati consegnati due appartamenti a famiglie iscritte nella lista d’attesa, attraverso operazioni coordinate dall’Ufficio abitando sociale e supportate dalla polizia municipale.

Le due abitazioni assegnate si trovano in via Fileti e via delle Naiadi, a Sferracavallo. La prima è stata oggetto di un “rilascio concordato”, un processo che ha evitato il manifestarsi di occupazioni abusive. Questa strategia dimostra l’impegno del Comune nel garantire diritti e dignità alle famiglie bisognose.

L’assessore Fabrizio Ferrandelli ha commentato l’importanza di queste azioni, sottolineando che esse “scongiurano nuove occupazioni abusive”. Secondo Ferrandelli, la riassegnazione di immobili pubblici seguendo una graduatoria di aventi diritto rappresenta un passo fondamentale verso la legalità: “Continuiamo a dimostrare – ha detto – che il percorso di legalità nella riacquisizione di immobili pubblici è la strada da percorrere”.

L’assessore ha anche aggiunto che tali iniziative sono cruciali per “rendere liberi i nostri cittadini nell’acquisizione dei propri diritti”, sottolineando come il Comune stia combattendo contro chi sfrutta l’illegalità per approfittarsi del bisogno di altre persone.

La consegna di questi immobili è solo una delle numerose azioni che il Comune di Palermo sta intraprendendo per affrontare un problema che affligge la città, mirando a garantire un futuro più dignitoso a chi vive in condizioni precarie.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo