Donare sangue onorando i giudici simbolo di giustizia | Scopri perché AVIS Sicilia fa la differenza!

Scopri come la Sicilia celebra la legalità con la terza Giornata di donazione del sangue: un gesto di giustizia e solidarietà! ❤️🩸

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 00:17
Donare sangue onorando i giudici simbolo di giustizia | Scopri perché AVIS Sicilia fa la differenza! -
Condividi

Donare sangue per la giustizia: La Sicilia celebra i martiri della legalità con la terza Giornata di donazione

Palermo – Il 21 settembre, la Sicilia si prepara a celebrare la terza Giornata di donazione del sangue, un’iniziativa di grande significato che onora la memoria di illustri martiri della legalità come Rosario Livatino, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Questa giornata è stata presentata oggi durante una conferenza stampa presso la sede dell’Ordine dei Medici di Palermo, organizzata da AVIS Regionale Sicilia.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il dirigente del DASOE, dott. Scalzo, e la dirigente del Centro Regionale Sangue, dott.ssa Ventura, insieme al presidente di AVIS Sicilia, avv. Salvatore Calafiore, e a molti presidenti provinciali dell’associazione. Durante l’incontro, sono state illustrate le attività che si svolgeranno il 21 settembre, incluse iniziative come convegni e seminari, tutte focalizzate sull’importanza della donazione di sangue.

L’obiettivo di questa giornata è sensibilizzare la comunità sull’importanza di donare il sangue, presentato come un gesto di profonda solidarietà. È emerso chiaramente quanto l’esempio di figure come Livatino, Falcone e Borsellino debba servire da ispirazione per una società che aspira a costruire un futuro basato sulla legalità e sul bene comune.

“Donatori di sangue, portatori sani di legalità” è il messaggio che sottolinea l’importanza di questa iniziativa, incoraggiando i cittadini a partecipare attivamente. Tutti coloro che sono idonei sono invitati a contribuire con un gesto altruistico che non solo salva vite, ma rafforza anche il senso di comunità e solidarietà.

La Giornata di donazione rappresenta un momento simbolico e concreto, in cui la Sicilia non solo ricorda i suoi martiri, ma vive l’eredità del loro impegno attraverso la responsabilità civica. La partecipazione massiccia è fondamentale per dimostrare che la lotta per la giustizia e la legalità può essere portata avanti anche attraverso gesti di altruismo quotidiani.

In conclusione, la Giornata di donazione del sangue del 21 settembre si propone di unire la Sicilia in un atto di solidarietà che onora la memoria di chi ha dedicato la propria vita per la giustizia. L’invito è chiaro: donare sangue è un atto che non solo salva vite, ma celebra anche la legalità e l’impegno per un futuro migliore.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo