Open Day ASP Palermo | Scopri il Villaggio della salute e il primo screening del melanoma!

Partecipa all'Open Day della prevenzione a Marineo il 16 settembre! Esami gratuiti e screening per tutti. 🩺✨ Non perdere questa opportunità!

A cura di Redazione Redazione
15 settembre 2025 11:23
Open Day ASP Palermo | Scopri il Villaggio della salute e il primo screening del melanoma! -
Condividi

Open Day di Prevenzione a Marineo: Screening del Melanoma e tanto altro

PALERMO, 15 SETTEMBRE 2025 – Domani, martedì 16 settembre, Marineo ospiterà una nuova tappa dell’Open Day itinerante promosso dall’Asp di Palermo. L’iniziativa si svolgerà in Piazza Garfield Lodi, dove verrà allestito il “Villaggio della salute”. L’accesso sarà aperto a tutti dalle 10.30 alle 16.30, offrendo un’importante opportunità per la salute ai cittadini della provincia.

Dopo la grande adesione della tappa inaugurale a Montemaggiore Belsito, l’aspettativa è alta per questo secondo incontro, reso possibile grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale e la I Circoscrizione del Distretto Lions 108YB Sicilia. La giornata sarà caratterizzata dalla possibilità di effettuare visite ed esami a costo zero, dimostrando l’impegno della sanità locale nella promozione della prevenzione.

Quest’edizione si distingue per l’introduzione, per la prima volta, dello screening del melanoma. Come sottolinea il direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita, “L’introduzione dello screening del melanoma arricchisce ulteriormente l’offerta degli Open Day itineranti e rappresenta un passo avanti nella prevenzione oncologica.” Questo innovativo servizio intende garantire a chi vive in località periferiche pari opportunità di salute.

Un ampio ventaglio di prestazioni sarĂ  messo a disposizione. Tra gli esami previsti: la prevenzione cardiovascolare, mammografie per donne tra i 50 e i 69 anni, pap test e hpv test, screening per il tumore del colon retto, screening audiometrico, oltre a vaccinazioni e controlli per patologie come il diabete. Non mancheranno sportelli informativi per pratiche amministrative e consulenze sul PNES (Programma Nazionale EquitĂ  nella Salute).

In particolare, gli utenti potranno usufruire anche di un’area dedicata ai veterinari, impegnati non solo nell’applicazione di microchip, ma anche nella sensibilizzazione contro il randagismo. Per accedere alle prestazioni basterà presentarsi con tessera sanitaria e documento d’identità.

Con queste iniziative, l’Asp di Palermo continua a dimostrare il proprio impegno nella promozione della salute e nella prevenzione, avvicinando servizi medici ai cittadini e contribuendo a una maggiore consapevolezza della salute. L’Open Day di Marineo si presenta così come un’occasione imperdibile per prendersi cura della propria salute, senza barriere e senza costi.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo