Palermo bloccata per un film? | Scopri perché questa ordinanza sorprenderà tutti!

Scopri le novità sulla circolazione in città! 🚧 Riprese del film in arrivo dal 26 al 30 settembre. Controlla le vie interessate! 🎬✨

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 12:05
Palermo bloccata per un film? | Scopri perché questa ordinanza sorprenderà tutti! -
Condividi

Mobilità a Palermo: Limitazioni per le Riprese del Film “… e Dio perdona tutti”

Il Comune di Palermo ha annunciato una serie di limitazioni alla circolazione veicolare in occasione delle riprese del film “… e Dio perdona tutti”. L’ordinanza emanata dall’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria entrerà in vigore dalle ore 16 del 26 settembre e durerà fino alle ore 24 del 30 settembre, con possibilità di proroga fino a cessate esigenze.

In queste giornate, diverse vie e piazze della città saranno interessate dalle modifiche al traffico. L’ordinanza fornisce un elenco dettagliato delle aree coinvolte, evidenziando l’importanza di rispettare le nuove disposizioni per garantire la sicurezza dei cittadini e facilitare le operazioni di registrazione cinematografica.

Le riprese di questo atteso film si inseriscono in un crescente movimento di valorizzazione della cultura cinematografica nella città. Palermo si conferma ancora una volta come set ideale, aumentando così l’attrattiva turistica e l’interesse per il patrimonio artistico locale.

I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle limitazioni introdotte. L’Amministrazione comunale si impegna a ridurre al minimo i disagi, restando in contatto con la popolazione attraverso i tradizionali canali di comunicazione.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’ordinanza completa, che include un elenco delle strade e piazze interessate. Il Comune ringrazia i cittadini per la collaborazione e la comprensione in questo periodo di eccezione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo