Palermo in allerta: i lavoratori AMAT sono vittime di atti intimidatori, ma chi proteggerĂ davvero i passeggeri?
Sicurezza per i lavoratori AMAT e passeggeri al centro di un'importante discussione. Scopri le misure proposte per tutelare tutti! đđĄď¸â¨


Sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri: ripreso il confronto tra AMAT e Commissione Bilancio a Palermo
Palermo, 22 settembre 2025 â La sicurezza dei lavoratori dellâAMAT e dei passeggeri è stata al centro di un incontro cruciale svolto questa mattina tra la Commissione Bilancio del Comune di Palermo e i vertici dellâazienda di trasporto pubblico. La seduta straordinaria si è tenuta presso la sede dellâAMAT, coinvolgendo i membri della commissione e i dirigenti dellâazienda.
I consiglieri Domenico Bonanno, Gianluca Inzerillo e Salvatore Di Maggio hanno messo in evidenza lâimportanza del tema, esprimendo la loro piena solidarietĂ ai lavoratori. Questo incontro è avvenuto in un contesto in cui gli atti intimidatori e le violenze nei confronti del personale dellâAMAT sono stati oggetto di crescente preoccupazione. I consiglieri hanno invitato a una riflessione critica sul âdegrado culturale e sul disagio socialeâ presente in alcune aree della cittĂ , sottolineando la necessitĂ di intervenire per proteggere chi lavora ogni giorno al servizio della comunitĂ .
Durante la seduta, è emerso un riconoscimento dellâimpegno giĂ profuso dallâAMAT nella gestione delle misure di sicurezza. Tuttavia, i membri della Commissione hanno chiesto maggiori interventi da parte del consiglio comunale. Ă stata infatti comunicata la decisione di scrivere al Prefetto e al Sindaco di Palermo per valutare ulteriori misure di protezione, tra cui lâinstallazione di videocamere di sorveglianza esterne su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale.
âLa tutela dei lavoratori rappresenta per noi una prioritĂ assolutaâ, hanno affermato i consiglieri. Questa dichiarazione evidenzia lâurgenza di affrontare i problemi di sicurezza e il desiderio di sostenere attivamente lâAMAT nel contrastare episodi di violenza, contribuendo a un migliore controllo del territorio.
In conclusione, lâincontro di oggi ha avuto il merito di porre in evidenza un tema cruciale per la comunitĂ palermitana e per chi opera nel settore dei trasporti. I consiglieri si sono detti pronti a lavorare affinchĂŠ le misure di sicurezza possano avere un effetto deterrente non solo sui dipendenti, ma anche sulla criminalitĂ diffusa, restaurando un clima di fiducia e sicurezza tra i cittadini.