Palermo svela segreti storici | Scopri cosa hanno da dire i grandi scrittori!

Inaugura il 26 settembre la mostra di Palermo SketchCrawl, un viaggio tra arte e parole. Scopri la magia di Palermo! 🎨✨

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 09:34
Palermo svela segreti storici | Scopri cosa hanno da dire i grandi scrittori! -
Condividi

Viaggiatori Stranieri a Palermo: La Bellezza Racchiusa in un Carnet de Voyage

Palermo si prepara a riaccogliere l’arte e la cultura di famosi viaggiatori attraverso una mostra unica, intitolata “Carnet de voyage nei luoghi dei loro diari”. L’inaugurazione avrà luogo venerdì 26 settembre alle 18:30 presso l’Institut français Palermo, situato nei Cantieri Culturali alla Zisa.

La mostra rappresenta una celebrazione dei legami storici tra Palermo e i suoi visitatori, dando voce a storie e percezioni che risalgono fino al XVIII secolo. Personaggi illustri come Guy de Maupassant e Goethe hanno lasciato tracce indelebili nel panorama culturale palermitano, scrivendo di bellezze artistiche e architettoniche, tra cui la celebre cappella Palatina, descritta da Maupassant come “il più sorprendente gioiello religioso sognato dal pensiero umano”.

Il progetto è guidato dal gruppo “Palermo SketchCrawl”, fondato da Anna Cottone, architetta e designer, nel 2013. Durante le Giornate Porte Aperte dell’Institut, il gruppo esporrà una selezione di opere realizzate en plein air, che evidenziano la fusione tra il presente e il passato. I disegni, realizzati con tecniche miste e acquarello, si ispirano a brani di autori famosi che, attraverso i loro occhi, ci condurranno in un viaggio narrativo tra le strade di una romantica Palermo.

L’inaugurazione vedrà la partecipazione di figure di spicco, tra cui l’architetta Anna Cottone, l’artista Anne Guy e Eric Biagi, direttore dell’Institut français. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni artistiche e letterarie della città, ascoltando le storie di chi ha soffiato vita e colore nella sua storia.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 29 settembre al 3 ottobre, durante gli orari 10:00-13:00 e 14:00-18:00. Un appuntamento da non perdere per gli amanti dell’arte e della cultura, che potranno esplorare Palermo attraverso il prisma delle esperienze di illustri viaggiatori.

Questo evento non solo mette in luce la straordinaria bellezza della città, ma anche il suo potere di ispirare e connettere le generazioni attraverso l’arte visiva e la letteratura.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo