Parco giochi inclusivo a Mondello | Palermo abbatte le barriere e cambia le regole del gioco!
Mondello inaugura un parco giochi inclusivo, un luogo di aggregazione per tutti i bambini! 🎉 Un passo verso una città più accogliente e sostenibile. 🌍✨


Mondello: Inaugurato il Parco Giochi Inclusivo
Un nuovo inizio per l’area di Mondello, dove questo mattina è stato inaugurato un parco giochi inclusivo in via Palinuro. L’evento ha visto la partecipazione del sindaco Roberto Lagalla, insieme all’assessore Aristide Tamajo e a vari rappresentanti delle istituzioni locali e della società privata coinvolta nel progetto.
Il parco, realizzato grazie a un protocollo di intesa tra il Comune di Palermo, l’Istituto Comprensivo “Borgese – Mondello” e la società “Iris Mobili Srl”, vuole rappresentare un passo significativo verso una città più inclusiva. Lagalla ha sottolineato l’importanza di questo spazio, evidenziando l’impegno dell’Amministrazione per costruire una Palermo più giusta e accogliente.
Un Progetto A Misura di Bambino
Situato accanto al plesso scolastico “Riso”, il nuovo parco è progettato per essere completamente accessibile e privo di barriere architettoniche. Le attrezzature incluse, come scivoli e altalene accessibili, consentiranno ai bambini con e senza disabilità di giocare insieme, promuovendo abilità motorie, sensoriali ed emotive.
Oltre al parco, all’interno della scuola è stato creato un orto didattico che servirà come laboratorio educativo per gli alunni. “L’obiettivo è quello di trasformare lo spazio pubblico in un’area di socialità e crescita per tutta la comunità ,” ha dichiarato l’assessore alle Politiche Ambientali Pietro Alongi.
Un Modello di Collaborazione Efficace
La consigliera comunale Catia Meli ha fortemente voluto questo progetto, ritenendolo essenziale per garantire a tutti i bambini il diritto di giocare. “Il parco inclusivo rappresenta non solo un luogo di aggregazione, ma anche un simbolo di come la diversità può diventare una risorsa.”
Anche Anna Maria Caruana, dirigente scolastica dell’I.C. “Borgese”, ha espresso soddisfazione per l’inaugurazione, sottolineando l’importanza dell’accessibilità e della sostenibilità . “Questo spazio è un segnale chiaro per il diritto di ogni cittadino di fruire di luoghi pubblici sicuri e senza barriere.”
Un Contributo alla CittĂ
Federica Barberis, direttrice vendite di “Iris Mobili Srl”, ha confermato l’impegno della sua azienda nel contribuire al miglioramento della qualità della vita a Palermo. “Vogliamo essere un partner attivo nella rigenerazione urbana della città , offrendo spazi che rispettano le esigenze di tutti.”
In conclusione, il nuovo parco giochi inclusivo di Mondello rappresenta un esempio tangibile di come le istituzioni e i privati possono collaborare per creare spazi di valore sociale, facendo un passo importante verso una Palermo piĂą accessibile e sostenibile.