5 Milioni di euro per le strade agricole | Ecco perché la Regione Siciliana potrebbe rivoluzionare il suo futuro!

Rifacimento delle strade in Sicilia con 5 milioni di euro per le attività agricole! 🌱 Scopri i comuni che beneficeranno di questi fondi! 🚜✨

A cura di Redazione Redazione
28 ottobre 2025 17:01
5 Milioni di euro per le strade agricole | Ecco perché la Regione Siciliana potrebbe rivoluzionare il suo futuro! -
Condividi

Agricoltura in Sicilia: 5 Milioni di Euro per il Riammodernamento delle Strade Extraurbane

L’agricoltura siciliana si prepara a beneficiare di un significativo investimento di 5 milioni di euro dedicato al rifacimento delle strade extraurbane. Questa iniziativa, annunciata dall’Ente di Sviluppo Agricolo (Esa), mira a ripristinare, migliorare ed efficientare le infrastrutture stradali che servono le attività agricole nel cuore dell’isola.

L’assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha sottolineato l’importanza di questi interventi: «Un’iniezione di risorse per riammodernare le strade extraurbane al servizio delle attività agricole e per cambiare il volto delle nostre campagne». Questa dichiarazione evidenzia non solo l’attenzione del governo Schifani verso il settore agricolo, ma anche la volontà di rilanciare l’immagine delle zone rurali siciliane.

I comuni che beneficeranno di questi fondi sono distribuiti su diverse province. Tra i comuni inclusi nel progetto ci sono Castronovo di Sicilia, Collesano, Gangi e Prizzi in provincia di Palermo, oltre a Custonaci, Salaparuta e Salemi nel Trapanese. Anche Alessandria della Rocca e Favara in Agrigento, insieme a Cerami (Enna) e vari comuni nella città metropolitana di Messina, sono stati selezionati per ricevere finanziamenti per il miglioramento delle loro strade rurali.

Inoltre, nel caso in cui vi siano economie derivanti dai ribassi, potrebbero essere inclusi anche i progetti dei comuni di Alcamo e Reitano, confermando così la volontà del governo di ampliare ulteriormente l’impatto positivo di questo investimento.

Questo progetto rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle comunità agricole, che da anni richiedono un miglioramento delle infrastrutture per poter lavorare in condizioni ottimali e rendere il settore agricolo siciliano al passo con le sfide moderne. Con queste risorse, si spera di vedere non solo un incremento nella qualità della rete stradale, ma anche un rinnovato slancio economico per l’agricoltura isolana.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo