Crollo a Palermo | L'assessore ignorato svela un intrigo di potere e partecipazione!
Il vicepresidente Antonio Nicolao denuncia l'ignoranza verso la prima circoscrizione dopo il crollo della Chiesa Santa Ninfa. Un tema urgente che non può essere trascurato! đď¸â ď¸


Ignorato il Ruolo della Prima Circoscrizione: Le Dichiarazioni di Antonio Nicolao
Palermo, 3 ottobre 2025 â Un nuovo episodio di tensione istituzionale si è consumato a Palermo. Il vicepresidente della prima circoscrizione, Antonio Nicolao, ha espresso la sua forte indignazione riguardo al crollo di un cornicione della Chiesa di Santa Ninfa, avvenuto la scorsa settimana in via Maqueda. Questo evento ha riacceso il dibattito sulle criticitĂ di questo tratto di strada e, piĂš in generale, sul ruolo della circoscrizione nella gestione del territorio.
Secondo Nicolao, lâassessore alla rigenerazione ha dimostrato un atteggiamento irrispettoso nei confronti di unâistituzione formale come la circoscrizione. In un comunicato stampa, il vicepresidente ha denunciato come la prima circoscrizione sia stata sistematicamente esclusa da decisioni cruciali, inclusa la recente convocazione di un sopralluogo in via Maqueda. âĂ inaccettabile â ha affermato Nicolao â che lâassessore convochi le parti interessate ignorando la nostra istituzioneâ.
Il vicepresidente non ha risparmiato critiche, sottolineando che nonostante ripetuti inviti a partecipare a tavoli di discussione, lâassessore ha spesso declinato lâinvito, giustificandosi con i suoi impegni. âQuesto comportamento fa emergere una chiara volontĂ di non riconoscere la circoscrizione come un organo di partecipazione attiva. Al contrario, sembra che lâintento governativo sia quello di relegare la circoscrizione a una mera figura su cartaâ, ha proseguito Nicolao.
Le parole di Nicolao pongono lâaccento su un tema cruciale: la necessitĂ di un coinvolgimento attivo delle istituzioni locali nella gestione delle problematiche territoriali. Tra lâaltro, egli ha ribadito che il decentramento deve essere un reale strumento di partecipazione e non una mera formalitĂ .
Con una città che affronta sfide sempre piÚ complesse, dai problemi strutturali come il crollo della chiesa al miglioramento della qualità della vita, è fondamentale che le istituzioni collaborino in modo efficace. La prima circoscrizione ha il potenziale per diventare un punto di riferimento nella pianificazione e nella gestione urbanistica, a condizione che venga ascoltata e rispettata.
Il monitoraggio delle situazioni critiche e una pianificazione strategica non possono prescindere dalla collaborazione tra tutti gli attori coinvolti. Resta quindi da vedere se lâassessore e lâamministrazione comunale prenderanno in considerazione le istanze sollevate da Nicolao e garantiranno un consenso reale nella gestione delle questioni locali.