Due giovani in monopattino tentano di scappare a Palermo | Ma la loro fuga si trasforma in un incredibile scontro con la Polizia!
Tensione a Palermo: due giovani su un monopattino aggrediscono un agente. Un episodio inquietante nel controllo della mobilità dolce. 🚓⚠️👮‍♂️


Incidente con monopattino a Palermo: Aggressione a un agente della Polizia Municipale
PALERMO – Un episodio allarmante si è verificato nel cuore del centro storico di Palermo, durante un’operazione di controllo della mobilità dolce. Due giovani, un uomo e una donna, sono stati fermati mentre percorrevano le vie della città su un monopattino, senza indossare il casco e, cosa più grave, senza fermarsi all’alt della Polizia Municipale.
Il fatto è accaduto due giorni fa, quando i due palermitani, lui ventenne e lei minorenne, si sono opposti al controllo. Rifiutandosi di fornire i documenti necessari per la contestazione delle violazioni del Codice della strada, la situazione è rapidamente degenerata.
L’uomo, alla guida del monopattino, ha deciso di far scendere la ragazza e tentare una fuga. In un gesto di aggressività , ha lanciato insulti e sputi contro uno degli agenti, cercando di evitare il fermo. Non solo: ha anche attaccato fisicamente l’agente, infliggendo calci e pugni, e causando a quest’ultimo una prognosi di sette giorni. Durante la colluttazione, la body cam dell’agente è stata danneggiata.
La situazione è stata riportata sotto controllo grazie all’intervento delle pattuglie sopraggiunte in soccorso. L’aggressore è stato ammanettato e condotto alla caserma di via Ugo La Malfa. Qui è stato identificato e successivamente posto agli arresti domiciliari, in attesa di essere giudicato per resistenza, lesioni e oltraggio a pubblico ufficiale.
Questo episodio evidenzia la crescente necessità di controlli e di rispetto delle norme di sicurezza stradale, soprattutto nell’uso di mezzi di trasporto alternativi come i monopattini. Le forze dell’ordine, in questo caso, hanno dimostrato determinazione nel far rispettare la legge, anche di fronte a episodi di violenza. Il Comune di Palermo, attraverso le sue istituzioni, continua a promuovere la salvaguardia della sicurezza pubblica, in un contesto di mobilità sempre più diversa e complessa.