Palermo cerca talenti per il Capodanno 2025 | È davvero il momento per brillare o un’occasione sprecata?

Partecipa all'evento di Capodanno! Invia la tua proposta artistica per Piazza Ruggero Settimo entro il 27 ottobre. ✨🎉 Non perdere l'occasione!

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 12:51
Palermo cerca talenti per il Capodanno 2025 | È davvero il momento per brillare o un’occasione sprecata? -
Condividi

Manifestazione di Interesse per il Capodanno 2025/2026 a Palermo

Il Comune di Palermo lancia un’iniziativa per il Capodanno 2025/2026. In un recente comunicato stampa, l’Amministrazione comunale ha annunciato un avviso esplorativo finalizzato a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori del settore per l’organizzazione di un evento speciale in occasione della notte di San Silvestro.

L’evento si svolgerà il 31 dicembre 2025, nella storica cornice di Piazza Ruggero Settimo, di fronte al Teatro Politeama. Questo spazio pubblico non è solo un punto di riferimento per i palermitani, ma anche un luogo simbolico per attirare turisti e residenti in cerca di celebrazioni memorabili.

Le proposte artistiche dovranno rispecchiare l’identità culturale della città e promettere di creare un’atmosfera festiva e coinvolgente. Gli interessati sono invitati a inviare le loro idee e progetti entro e non oltre le ore 12:00 del 27 ottobre 2025. È fondamentale che le proposte vengano inoltrate esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato nel comunicato, in quanto non verranno contemplate modalità di invio alternative.

In un’ottica di inclusività e partecipazione, l’evento rappresenta un’importante opportunità per artisti, musicisti e operatori del settore dello spettacolo, portando così un impatto positivo non solo sul programma culturale della città, ma anche sull’economia locale.

Il Comune si prepara dunque a festeggiare l’arrivo del nuovo anno in grande stile, coinvolgendo gli attori locali nella creazione di un evento che possa riunire la comunità e celebrare le tradizioni palermitane. Con questa iniziativa, la città si pone come un palcoscenico di esperienze artistiche e culturali, pronte a illuminare la notte di Capodanno.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo