Palermo: il potenziamento della raccolta rifiuti sanitari che potrebbe cambiare le famiglie in difficoltà | La risposta delle istituzioni è davvero all'altezza?

Potenziamento della raccolta rifiuti sanitari assorbenti: un supporto per le famiglie e le fasce più fragili. 📅🧼 Resta aggiornato sulle novità! 🌟

A cura di Redazione Redazione
13 ottobre 2025 20:59
Palermo: il potenziamento della raccolta rifiuti sanitari che potrebbe cambiare le famiglie in difficoltà | La risposta delle istituzioni è davvero all'altezza? -
Condividi

Potenziamento del Servizio di Raccolta di Rifiuti Sanitari a Palermo: La Proposta del Consigliere Puma

Il consigliere comunale della Democrazia Cristiana, Natale Puma, ha annunciato un’importante iniziativa per migliorare la gestione dei rifiuti sanitari assorbenti a Palermo. In un comunicato rilasciato ieri, Puma ha svelato di aver avviato un’interlocuzione con i referenti di RAP SpA, l’azienda incaricata della raccolta rifiuti in città, per richiedere un potenziamento del servizio dedicato a pannolini, pannoloni, traverse e simili.

L’iniziativa si rivolge in particolare alle famiglie con bambini piccoli, agli anziani e alle persone non autosufficienti, categorie che si trovano a fronteggiare maggiori esigenze igienico-sanitarie. Puma ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che l’obiettivo è quello di incrementare la frequenza della raccolta almeno a una volta a settimana, o meglio, su chiamata diretta da parte degli utenti.

L’attuale sistema di raccolta di questi rifiuti, considerati particolarmente delicati, ha mostrato alcune lacune che necessitano di essere colmate. Secondo il consigliere, “garantire un supporto concreto alle esigenze igienico-sanitarie delle famiglie” è fondamentale per evitare disagi e per tutelare la salute dei cittadini.

Questa richiesta si inserisce in un quadro più ampio di miglioramento dei servizi pubblici e di attenzione verso le fasce più fragili della popolazione. Puma si augura che RAP possa rispondere positivamente e attivare l’implementazione del servizio già nelle prossime settimane.

Concludendo, Natale Puma ha assicurato la propria disponibilità a tenere informati i cittadini sugli sviluppi e sulle modalità operative per aderire a questo nuovo servizio potenziato. Una proposta che, se attuata, potrebbe rappresentare un notevole passo in avanti per la gestione dei rifiuti in città e per il supporto a chi vive situazioni di fragilità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo