Palermo investe 47 milioni per il futuro scolastico | Scopri cosa significa davvero per la tua comunità!
Soddisfazione per l'approvazione dei Poli Didattici a Palermo! Investimenti per un futuro educativo innovativo, sostenibile e di qualità. 🌱📚


Investimenti Strategici per l’Istruzione: La Seconda Circoscrizione di Palermo Celebra l’Approvazione dei Poli Didattici
Palermo, 3 ottobre 2025 – La Seconda Circoscrizione esprime profonda soddisfazione per l’approvazione della programmazione 2021-2027 da parte della Giunta Regionale, un passo significativo che vedrà la realizzazione di due importanti progetti educativi nella città di Palermo: i Poli Didattici “Polo Nord” e “Polo Sud”.
In una nota ufficiale, la Seconda Circoscrizione ha voluto ringraziare il Governo regionale e in particolare il presidente Renato Schifani per il finanziamento destinato al Polo Sud, che sorgerà in via Galletti, al confine con il Comune di Villabate. Questo progetto, quindi, ricade sotto la giurisdizione della Seconda Circoscrizione, dimostrando un’attenzione particolare per le esigenze delle comunità locali.
Il Polo Sud si presenterà come un complesso scolastico all’avanguardia. Il progetto prevede la costruzione di una scuola dell’infanzia, una scuola primaria, una scuola secondaria di primo grado, una palestra e una mensa. Queste strutture, moderne e tecnologicamente avanzate, sono pensate per rispondere alle esigenze educative dei giovani studenti, garantendo un ambiente rispettoso dell’ecosistema.
Con un finanziamento complessivo per i due poli di circa 47 milioni di euro, questo investimento rappresenta non solo un miglioramento delle infrastrutture scolastiche, ma anche un’opportunità per la crescita culturale e formativa delle nuove generazioni. La Seconda Circoscrizione ha sottolineato l’importanza di questi interventi, definendoli strategici per il futuro della città.
Infine, la Seconda Circoscrizione ha espresso i suoi più sentiti complimenti al Governo regionale, all’Amministrazione comunale guidata dal prof. Roberto Lagalla, e all’assessore Aristide Tamajo, per l’attenzione che viene dedicata a questa parte della città, che merita progetti di qualità e una visione strategica per il suo sviluppo.
Con queste iniziative, Palermo si prepara a investire nel futuro, favorendo un’istruzione di alta qualità per tutti i suoi cittadini.