Palermo si prepara a due nuovi poli scolastici | Scopri perché questo cambiamento segna una svolta epocale!

Giornata storica per l'istruzione a Palermo! 🎉 Due nuovi poli scolastici Nord e Sud, pronti a trasformare il futuro educativo. 🏫✨

A cura di Redazione Redazione
03 ottobre 2025 21:02
Palermo si prepara a due nuovi poli scolastici | Scopri perché questo cambiamento segna una svolta epocale! -
Condividi

Palermo innova l’istruzione: approvati due nuovi poli scolastici

Un passo fondamentale per il futuro educativo della città di Palermo. È con queste parole che il sindaco Roberto Lagalla ha commentato l’inserimento dei due nuovi poli scolastici nella programmazione regionale per il periodo 2021-2027, approvato dalla Giunta regionale. Il finanziamento totale ammonta a circa 47 milioni di euro, un intervento strategico che promette di rivitalizzare l’istruzione nelle zone maggiormente popolate della città.

I nuovi poli – uno a nord e uno a sud – saranno progettati per soddisfare le esigenze educative di aree ad alta densità abitativa. Le strutture offriranno aule per la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, oltre a palestre e mense scolastiche, creando così spazi integrati e moderni per gli studenti.

Lagalla ha espresso il suo apprezzamento per il sostegno ricevuto dalla Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando l’importanza della collaborazione su un tema così delicato come l’istruzione pubblica. “Rivolgo il mio ringraziamento alla Regione per la visione condivisa e il supporto concreto”, ha affermato il sindaco, enfatizzando il ruolo attivo del Comune di Palermo.

Un particolare riconoscimento è andato anche all’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo e ai suoi uffici, che hanno lavorato con efficienza per preparare i progetti, già pronti per essere inviati a bando. “Il Comune si è fatto trovare pronto,” ha evidenziato Lagalla, ringraziando anche gli architetti Roberta Romeo e Diletta De Angelis, responsabili unici del progetto.

Questo significativo investimento non solo rappresenta un passo avanti per l’istruzione a Palermo, ma evidenzia anche l’impegno della città per garantire opportunità educative di qualità ai propri cittadini. Con l’avvio di questi progetti, Palermo segna un cambio di rotta verso un futuro più luminoso e inclusivo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo