Palermo: Il mistero della scuola “Casa del Fanciullo” | Perché la consegna slitta a dicembre 2025?

Sopralluogo all'Istituto "Casa del Fanciullo": lavori in corso per una nuova scuola! ✅ Si punta alla consegna entro dicembre 2025. 🎉✏️

A cura di Redazione Redazione
24 novembre 2025 18:44
Palermo: Il mistero della scuola “Casa del Fanciullo” | Perché la consegna slitta a dicembre 2025? -
Condividi

Ristrutturazione della Casa del Fanciullo: sopralluogo e nuove scadenze per la consegna

Palermo, 24 novembre 2025 – Si è tenuto oggi un sopralluogo tecnico presso l’Istituto “Casa del Fanciullo” di via Messina Marine, un’importante struttura scolastica che è attualmente oggetto di lavori di ristrutturazione. All’incontro hanno partecipato figure significative, tra cui gli Assessori alla Pubblica Istruzione, Aristide Tamajo, e al Patrimonio, Brigida Alaimo, insieme a rappresentanti della dirigenza scolastica e della ditta incaricata delle opere.

Durante il sopralluogo, il Consigliere Comunale Pasquale Terrani, presidente della VII Commissione consiliare, ha espresso la sua soddisfazione per l’andamento dei lavori. Tuttavia, è stato deciso di rinviare la consegna dell’edificio, poiché la ditta sta ultimando gli interventi finali, in particolare per garantire la funzionalità dell’ascensore, un aspetto cruciale per la fruizione della struttura.

Insieme a Terrani, hanno partecipato anche alcuni genitori, rappresentanti di classe e membri del Consiglio d’Istituto, che hanno potuto esprimere le proprie esigenze e preoccupazioni riguardo alla situazione. L’importanza di una consegna efficiente e tempestiva non è stata sottovalutata; tutte le parti coinvolte si sono accordate per un aggiornamento fissato nella prima decade di dicembre 2025, periodo in cui si prevede la conclusione definitiva dei lavori.

Pasquale Terrani ha sottolineato che la riconsegna dell’edificio rappresenta un passo vitale per la comunità scolastica, evidenziando come questa novità faciliterà notevolmente la vita di genitori, insegnanti e studenti. Inoltre, ha voluto esprimere il proprio plauso a tutti coloro che, con serietà e dedizione, hanno contribuito a portare avanti questo progetto significativo per la città.

La ristrutturazione della “Casa del Fanciullo” si inserisce dunque in un contesto di rinnovamento delle strutture scolastiche palermitane, con l’obiettivo di garantire ambienti di apprendimento sempre più adeguati e funzionali. I prossimi aggiornamenti saranno attesi con grande interesse dalla comunità locale, che si augura di poter finalmente usufruire nuovamente di questo fondamentale servizio educativo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo