Palermo potenzia i servizi sociali con 30 nuovi assistenti | Ma è davvero sufficiente per affrontare le vere sfide della città?
Oggi si conclude l'inserimento di 30 assistenti sociali, un passo fondamentale per potenziare i servizi alla comunità! 💪🤝 Investire in solidarietà è essenziale! 🌟
Palermo potenzia i servizi sociali: firmati otto nuovi contratti per assistenti sociali
Oggi, il Comune di Palermo ha annunciato un importante traguardo nel rafforzamento dei servizi sociali con la firma di otto nuovi contratti, completando così l’assunzione di 30 assistenti sociali previsti dal “Fondo di Solidarietà Comunale” (Legge 178/2020 e Legge 234/2021). Questo passaggio rappresenta un tentativo concreto di affrontare le crescenti necessità della cittadinanza, ma come avverte l’Amministrazione, “non basta da solo” a rispondere a tutte le sfide aperte.
L’assegnazione di questi nuovi contratti è stata resa possibile grazie all’approvazione del bilancio consolidato, che ha permesso di scorrere la graduatoria. Da parte del sindaco Roberto Lagalla e della sua Amministrazione, c’è un chiaro impegno verso l’importanza di investire nel personale sociale, con l’obiettivo di “garantire risposte più rapide ed efficaci ai cittadini.”
L’assessore alle Politiche Sociali, Mimma Calabrò, ha messo in luce il significato profondo di questa iniziativa: “Rafforzare i servizi sociali non è solo un atto positivo dal lato occupazionale, ma un impegno concreto verso la comunità.” Ogni nuovo assistente sociale offre un’opportunità in più per supportare famiglie in difficoltà, stare vicino a minori e anziani, e ascoltare chi vive situazioni di fragilità.
Tuttavia, le parole dell’assessore non mancano di ricordare la realtà: “La mole di lavoro è enorme e le esigenze sul territorio restano superiori alle risorse disponibili.” Questo riconoscimento dell’insufficienza delle risorse attuali mette in evidenza la necessità di un approccio più globale per costruire un sistema di servizi sociali che sia non solo attivo, ma anche stabile, competente e inclusivo.
Con la conclusione del percorso di assunzione, l’Amministrazione comunale di Palermo conferma il suo impegno a costruire servizi sociali che possano davvero rispondere ai bisogni delle famiglie e delle comunità più vulnerabili, con la visione di un futuro in cui ogni cittadino possa contare su un supporto adeguato e attento.
Questo step fondamentale rappresenta, quindi, non solo un incremento del personale, ma “un passo importante” verso un sistema che possa affrontare le sfide sociali della città, rimanendo vigile e pronto a evolvele in risposta ai bisogni emergenti della comunità.
12.9°