La villa abbandonata di Villagrazia di Carini a Palermo | Il mistero della dimora dei Majorana ed una curiosità assurda

Scopri la storia della villa abbandonata di Villagrazia di Carini a Palermo, un tempo dimora estiva della famiglia Majorana, oggi simbolo di un sogno infranto e avvolta nel mistero.

A cura di Paolo Privitera
04 marzo 2025 15:00
La villa abbandonata di Villagrazia di Carini a Palermo | Il mistero della dimora dei Majorana ed una curiosità assurda - Foto: FedeDeCaro/Wikipedia
Foto: FedeDeCaro/Wikipedia
Condividi

A pochi chilometri da Palermo, nella frazione di Villagrazia di Carini, sorge una villa abbandonata che un tempo fu il rifugio estivo della famiglia Majorana, legata al celebre fisico Ettore Majorana. Oggi, questa dimora giace in rovina, avvolta da un'aura di mistero e malinconia, simbolo di un sogno infranto e di una storia dimenticata.

Un tempo di splendore: la villa dei Majorana

La villa, costruita agli inizi del XX secolo, era il luogo in cui la famiglia Majorana trascorreva le vacanze estive. Immersa nel verde e affacciata sul mare nella meravigliosa Palermo, rappresentava un'oasi di pace lontana dal trambusto cittadino. Le sue eleganti architetture e gli ampi saloni testimoniano l'importanza e il prestigio della famiglia nell'alta società palermitana dell'epoca.

Il declino e l'abbandono: un patrimonio dimenticato

Con il passare degli anni, la villa iniziò a mostrare i segni del tempo. Dopo la scomparsa di Ettore Majorana nel 1938, la famiglia ridusse le visite alla dimora, che progressivamente cadde in disuso. Negli anni successivi, l'edificio fu completamente abbandonato, lasciando spazio al degrado e all'incuria. Oggi, le pareti sono scrostate, i soffitti crollati e la vegetazione ha invaso gli spazi un tempo vissuti.

Un luogo di fascino per gli appassionati di urbex

Nonostante lo stato di abbandono, la villa dei Majorana è diventata una meta ambita per gli appassionati di urban exploration (urbex), che vi trovano un luogo ricco di storia e suggestione. Le stanze vuote, gli arredi decadenti e l'atmosfera sospesa nel tempo offrono scorci fotografici di grande impatto emotivo.

Curiosità: la scomparsa di Ettore Majorana e il legame con la villa

Una delle vicende più enigmatiche legate alla famiglia è la misteriosa scomparsa di Ettore Majorana, brillante fisico teorico, nel 1938. Alcune teorie suggeriscono che, prima della sua sparizione, Ettore abbia trascorso del tempo proprio in questa villa, riflettendo sulle sue scoperte scientifiche. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore velo di mistero alla già affascinante storia della dimora.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social