Palermo lancia un bando per eliminare le barriere architettoniche | Scopri perché potrebbe cambiarvi la vita!
Scopri il bando del Comune di Palermo per l'eliminazione delle barriere architettoniche! 💪🏠 Supporta l'accessibilità nelle abitazioni private. 📝

Pubblicato il bando per l’erogazione di contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche a Palermo
Il Comune di Palermo ha recentemente annunciato la pubblicazione di un bando volto a facilitare il superamento delle barriere architettoniche all’interno degli edifici privati, una misura destinata a migliorare la qualità della vita per le persone con disabilità. L’iniziativa, comunicata dall’Assessorato alle Attività Sociali e Socio Sanitarie, è un importante passo verso l’eliminazione delle difficoltà di accesso che molti cittadini affrontano nella loro quotidianità.
L’agevolazione economica sarà disponibile per interventi su edifici già esistenti al 1989, fornendo supporto finanziario per coloro che modificano le proprie abitazioni per renderle più accessibili. Il bando prevede la formazione di una graduatoria, finanziata con fondi nazionali, e assegnerà i contributi in base alla gravità della disabilità, comprovata da un certificato di invalidità.
Le domande possono essere presentate non solo dalla persona disabile, ma anche dai loro conviventi, tutori, curatori e genitori di minori disabili. Un aspetto fondamentale del bando è che le domande devono essere presentate entro il primo marzo di ogni anno, e l’avvio dei lavori di adeguamento deve essere preceduto dalla presentazione della richiesta.
I contributi sono significativamente variabili in base ai costi sostenuti per i lavori: per spese fino a € 2.582,28, viene rimborsata l’intera cifra; per importi superiori, è previsto un incremento percentuale in base alla fascia di spesa. Per esempio, per spese comprese tra € 2.582,28 e € 12.911,42 è previsto un incremento del 25% sulla somma spesa, mentre per importi fino a € 51.645,69 il contributo può arrivare a una somma considerevolmente maggiore.
Rosi Pennino, assessore alle Attività Sociali e Socio Sanitarie del Comune di Palermo, sottolinea l’importanza di queste misure, affermando che i contributi sono finalizzati a «sostenere interventi di adeguamento e miglioramento dell’accessibilità di edifici privati destinati a uso abitativo». Questo programma si inserisce in un contesto più ampio di inclusione sociale, favorendo una maggiore autonomia ai cittadini con disabilità.
Le istanze devono essere inviate tramite raccomandata o consegnate a mano presso specifici uffici del Comune, oppure inoltrate tramite PEC. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Palermo, dove è stata pubblicata una dettagliata guida per la richiesta del contributo.
Con questo bando, Palermo si impegna attivamente per un futuro più inclusivo, garantendo che tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro condizioni, possano vivere in un ambiente accessibile e dignitoso.